top of page

Lucca Comics & Games 2019: passato, presente e futuro.

  • Immagine del redattore: starwells
    starwells
  • 4 nov 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Chi mi conosce sa che i fumetti, e soprattutto il cosplay, sono da molti anni una mia grande passione. Quale migliore occasione quindi, da vivere con i miei amici nerd, se non l’appuntamento con il Lucca Comics? La più grande manifestazione di questo tipo non solo in Italia ma addirittura in Europa, e una delle più grandi al mondo!! Una vera istituzione per grandi e piccini, appassionati o semplicemente curiosi.

Non mi dilungherò sullo spiegare cosa sia questo evento, che negli anni è passato dall'essere una piccola fiera del fumetto, ad un vero e proprio microcosmo che prende vita all'interno delle mura della città di Lucca per ben 5 giorni e che attira persone da tutto il mondo. Piuttosto, all'avvicinarsi di un grande cambiamento nella mia vita, rifletto su come anche questo appuntamento a cui non sto mancando da svariati anni, acquisisca ora un nuovo significato.


Ripenso a tutte le volte che vi ho partecipato, alle persone che ho conosciuto e a come questo abbia influenzato la mia vita in un percorso iniziato più di 15 anni fa.

Ci sono davvero mille modi in cui poter vivere questa manifestazione. Ognuno a seconda dei suoi gusti e delle sue passioni. Girare per gli stand e fare mille acquisti di fumetti, gadget, action figures, edizioni limitate, illustrazioni, tavole originali, giocattoli, cibo tipico giapponese, manufatti artigianali, e chi più ne ha più ne metta. Incontrare autori, sceneggiatori, attori, youtubers, personaggi più o meno famosi, gente di tutti i tipi!! Fare lunghe file per farsi fare autografi, entrare ad incontri, partecipare a tornei di giochi o a eventi di svariati tipi, vedere mostre, e da qualche anno anche trailers o film in anteprima!!

Insomma, a Lucca c’è davvero di tutto!!


Sicuramente però la nostra cosa preferita… o per lo meno quella che ha portato me e una compagnia di amici fedelissimi a trovarci qui ogni anno… è il cosplay.

Ovvero l’hobby di vestirsi come i propri beniamini di fumetti, anime, film o serie tv. C’è chi cuce da solo i propri abiti, chi se li fa fare dalla nonna sarta, chi li compra su Aliexpress, chi fabbrica props meravigliose o chi è maestro nel makeup. Non importa quali siano le tue capacità, la tua corporatura o il tuo stato sociale, il cosplay è e dovrà sempre essere per tutti!!

Ad un solo giorno dalla fine della 53 esima edizione del Lucca Comics & Games, mi ritrovo a riflettere su quale sia il mio modo di vivere questa fiera, ma faccio fatica a definirlo. Nel tempo è cambiato, un po' per le persone che erano con me, un po' perché cambiavano le circostanze. E naturalmente, perché cambiavo io.


In passato per me venire a Lucca è stato sinonimo di libertà. Frequentare nuove persone, dormire in hotel lontana dal controllo della famiglia, dedicarmi a un hobby ancora poco conosciuto che mi dava molte soddisfazioni e in cui potevo sfogare la mia creatività. Sentivo di appartenere a qualcosa. A un gruppo di persone "strane" come mi ero sempre sentita io. Mi sentivo accettata e libera e ho vissuto davvero esperienze bellissime.

Invece, dopo qualche anno di pausa dal cosplay e solamente di qualche toccata e fuga in giornata alla fiera, si è presentata l'occasione di riviverla in maniera nuova. 5 amici in un appartamento per tutti e 5 i giorni della fiera! Portare un paio di cosplay, girare gli stand e i padiglioni, viverla assieme con cene e incontri di svariati tipi.

Quest'anno è stata la quarta volta consecutiva e nonostante la pioggia, è stato ancora una volta bellissimo. Eppure una nota di malinconia aleggiava insistente nell'aria.


Non saprei dire se riuscirò a tornarci il prossimo anno. Negli scorsi giorni, sono tornata indietro nel tempo, dimenticando completamente la mia recente decisione e ho vissuto come una volta, come se nulla fosse successo. Però oggi ci ripenso e sono sempre più consapevole di non essere più la persona di 15 anni fa e non è giusto pretendere di poter vivere ancora come allora. Questo fa parte dell'accettare il cambiamento: accettare che il passato e il presente scorrano per far posto al futuro e a nuove emozionanti avventure.


Di certo non abbandonerò mai la mia passione per il cosplay e in generale per il travestimento. Forse però la Spagna mi aprirà nuovi orizzonti anche da questo punto di vista. Conoscerò nuove persone, potrò partecipare ad eventi di questo tipo in un nuovo paese e sicuramente troverò nuove ispirazioni su personaggi da interpretare!

Lucca Comics è libertà. Di essere chi si vuole e di esprimersi senza troppa paura di venire giudicati o respinti. E' amicizia, è incontro. Sono queste le cose che vorrò ricordare, attendendo con ansia di vivere quello che mi aspetta nel prossimo futuro.

Comments


© 2019 by Starwells. Proudly Created with Wix.com

bottom of page