Settembre
- starwells
- 7 set 2020
- Tempo di lettura: 6 min
L’arrivo di settembre fa cambiare qualcosa nell'aria. La spensieratezza tipica dell’estate sparisce per far spazio alla riorganizzazione della routine di un nuovo anno lavorativo o scolastico. Le temperature si abbassano, i turisti diminuiscono, le giornate si accorciano e la gente senza rendersene conto inizia a vivere con un ritmo diverso.
Anche io avverto questo cambiamento. Se prima la mia situazione non mi preoccupava più di tanto tra visite turistiche e pomeriggi sulla spiaggia, ora inizio a sentire un po’ di pressione in merito alla mia vita da disoccupata. Sono passati 7 mesi da quando sono arrivata e tra mille peripezie sono in qualche modo riuscita a sistemarmi quasi con tutto. Ora mi manca solo di rimettermi nell'ordine delle idee che questa non è una lunghissima vacanza, ma deve essere una nuova vita a tutti gli effetti.
Ultimamente sto riflettendo sul fatto che i problemi irrisolti della mia vita di prima siano venuti qui ad Almería con me. In passato ho pensato spessissimo a quale lavoro mi sarebbe piaciuto fare. Sono riuscita a “cambiare vita” e a portare una ventata di aria fresca, cambiando paese, città e cultura. Ma tutti i miei dubbi sono ancora ben presenti. E’ difficile mettersi alla ricerca di un lavoro quando non si hanno le idee chiare su quello che si vorrebbe fare.
Non mi faccio molti problemi a dire che mi sento un po’ ad un punto morto. Dico che potrei fare un lavoro qualsiasi per cominciare, ma la mia indecisione finisce per bloccarmi alle fasi iniziali del processo di ricerca. In campo lavorativo mi sono lasciata sempre un po’ trasportare dagli eventi i quali mi hanno portato a specializzarmi in un lavoro di ufficio che alla fine facevo bene, ma che non ho mai sentito essere ciò che mi faceva vivere soddisfatta davvero.
Pensare alle cose che mi fanno essere felice dovrebbe essere il punto di partenza. A settembre normalmente cambiano anche i palinsesti delle reti televisive. Sono contentissima di poter seguire in streaming ora che ho il wifi, le nuove puntate su Real Time dei programmi di “Cortesie per gli Ospiti” e “Bake Off Italia” con la mia adoratissima Csaba Dalla Zorza. Ho già scritto un articolo su di lei all'inizio di questo blog e quando penso a lei, penso che farei volentieri il suo lavoro. Scrivere libri, cucinare, e fare programmi televisivi, viaggiando e allo stesso tempo curandosi di una famiglia. Sembrerebbe una specie di sogno.
Ma io e Csaba Dalla Zorza siamo abbastanza agli antipodi. E per poter fare quello che fa lei io sono un po’ in ritardo su tutte le tabelle di marcia. Quello che so è che se c’è una cosa che mi rende felice, è il cibo. Ora che fa meno caldo e dopo essere stata costretta a seguire una dieta ferrea per più di una settimana per ovviare ai miei problemini di salute, l’idea del cibo, di cucinare, di provare nuove ricette e nuovi ingredienti è diventata un’ossessione. Sul mio tavolino sono sparpagliati almeno 5 diversi libri di cucina e ho già provato qualche ricetta pubblicando anche su un nuovo profilo Instagram che ho creato con l’intento di sponsorizzare un po’ questo blog.
La scorsa settimana scorsa, aiutata dalla mia amica Victoria, sono stata finalmente a fare la spesa al Mercato Centrale. Ho comprato verdure fresche a km 0, un pollo intero che mi sono fatta dividere in pezzi da poter congelare, macinato preparato al momento per il ragù, e diversi tipi di pesce che proverò a cucinare nelle prossime settimane. E’ stato solo l’inizio di una bellissima avventura! Poter fare questo tutti i giorni, sicuramente mi renderebbe felice. Ma poteri farlo come un lavoro?

Mentre penso a come sbrogliare queste ultime matasse, continuo a cucinare e programmare i miei menu. Mi manca però poterlo fare per gli altri; quella era la parte più bella ed è effettivamente la vera magia del cibo. L’unione che crea, quel clima di famiglia, di amicizia e di amore. Il COVID-19 ha reso più difficile anche questo ma noi non ci possiamo arrendere. Io continuerò ad allenarmi. Forse un giorno avrò anche io una famiglia a cui far apprezzare magari non delle grandi doti da casalinga ma per lo meno quelle di una cuoca appassionata.
E chissà che proprio in quel momento, non scopra la mia vera vocazione.
September (English Version)
The coming of September makes something change in the air. The lightheartedness typical of summer disappears, leaving room to the reorganization of a new year of work or study. Temperatures goes down, there are just a few tourists left, the day is shorter and people begin to live at a different rithm without even realize it.
I feel this changing too. If in August the situation didn’t worried me much, among tour visits and afternoon on the beach, now I begin to feel a little much pressure about my unenployed life. It's been 7 months since I arrived here and even if not without ups and downs I somehow managed to settle down with almost everything. Now I just need to put myself back in the order of ideas that this is not a very long vacation, but it must be a concrete new life.
Lately I have been reflecting on the fact that the unsolved problems of my previous life have come here to Almería with me. In the past I thought a lot about what work I would have liked to do. I managed to “change my life” and to bring a breath of fresh air changing country, city and culture. But all my doubts are still there. It is difficult to start looking for a job when you don’t have a clear idea of what you would like to do.
I don't have any problem saying that now I feel a bit at a dead point. I say to myself that I could do any job to begin with, but my indecision ends up stopping me at the early stages of the research process. Talking about work, I have always let myself being carried away by the events which led me to specialize in an office job that yes, I did well, but that I never felt it could make me really satisfied.
Thinking about what makes me happy should be my starting point. Usually in September schedules of television networks changes too. I am so very happy I can now see in streaming with my new wifi, the new episodes on the “Real Time” italian channel of the programs “Cortesie per gli Ospiti” and “Bake Off Italia” with my super loved Csaba Dalla Zorza. I already wrote a post about her at the beginning of my blog and when I think about her, I think I would really like to make her job. Writing books, cooking, and attending television programs, traveling and at the same time taking care of a family. It would be just like a dream.
But Csaba Dalla Zorza and I are pretty much at the antipodes. And in order to do what she does, I’m a little late on the timetable. What I know is that if there is something that makes me happy, that’s food. Now that it’s not so hot anymore and after I had to follow a strict diet for a week or more to manage my little health problems, thinking about food, cooking, testing new recipes and new ingridients has become an obsession. On my living room’s table there are right now at least 5 different cook books and I already tried some recipe publishing it also on a new Instagram profile I created to sponsor a little bit more this blog.
Last week, helped by my friend Victoria, I finally went shopping at the Central Market. I bought fresh vegetables, a whole chicken divided in pieces I could freeze, minced meat at the moment for my ragù and different kinds of fish that I will try to cook in the next weeks. This is only the beginning of a beautiful adventure! I’m sure making this every day would make me really happy, but could I do it as a job?
While I keep thinking on how to unravel these skeins, I keep cooking and planning my menus. I just miss do it for other people; that was in fact the most beautiful part and true magic of food. The unity it creates, that family atmosphere of friendship and love. COVID-19 made also this more difficult but we can not surrender. I will keep on exercising. Possibly one day I will have a family too and they will appreciate maybe not my great housewife skills but at least those of a passionate cook.
And who knows, it could be that in that moment I will also find my true vocation.
Comments